AIAC
CONGRESSO
NAZIONALE
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice privacy”), dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento privacy”), del Provvedimento n. 229 del 2014 del Garante della Protezione dei Dati Personali, nonché della Raccomandazione n. 2 del 2001 adottata ai sensi dell’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, AIM Italy S.r.l. (di seguito, il “Titolare” o “AIM”) intende informare gli Utenti in merito all’utilizzo dei loro dati personali, dei log files e dei cookie raccolti tramite la navigazione nel Sito https://aiac2025.webaimgroup.eu/ (di seguito, il “Sito del Congresso”) e l’iscrizione al relativo servizio di “keep me updated” (di seguito, il “Servizio keep me updated”), il quale ha lo scopo di aggiornare gli stessi su tutte le iniziative che si terranno nel corso del 21° Congresso Nazionale AIAC (di seguito, il “Congresso”).
1. Titolare, Responsabili del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è AIM Italy S.r.l., con sede legale in Milan (20134), Viale Enrico Forlanini 23, codice fiscale 00927270587, partita IVA 00943621003, telefono 0256601.1, ed email info@aimgroup.eu
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su richiesta da parte degli Utenti.
Nel caso in cui venga nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento privacy), i dati identificativi dello stesso saranno resi noti mediante pubblicazione dei medesimi, integrando la presente informativa.
2. Informazioni e dati raccolti automaticamente dal Sito del Congresso
Come tutti i siti web, anche il Sito del Congresso fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli Utenti.
Le informazioni raccolte sono le seguenti:
Tali informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte esclusivamente in forma aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del Sito del Congresso.
Cookies
Nel Sito del Congresso vengono utilizzati cookies. I cookies sono file di testo registrati su supporto informatico che permettono di registrare alcuni parametri e dati comunicati al sistema informatico, attraverso il browser utilizzato dagli Utenti. Tali strumenti consentono pertanto un’analisi delle loro abitudini nell’utilizzo di un determinato sito internet.
Il Sito del Congresso utilizza cookie “tecnici”, “analitici” e di “profilazione”; per una profonda analisi di tali cookie e della possibilità di bloccare il loro utilizzo negando il consenso, gli Utenti possono consultare il seguente link https://aiac2025.webaimgroup.eu/cookies/
3. Dati inseriti volontariamente dagli Utenti: finalità e modalità di utilizzo
Per la semplice navigazione sul Sito del Congresso, non è necessario registrarsi, ma, al fine di poter ricevere il Servizio “keep me updated”, abbiamo bisogno di raccogliere alcune informazioni che riguardano gli Utenti. In ogni caso, AIM si impegna a utilizzare i dati personali degli Utenti unicamente nei modi, termini e per le finalità specificate di seguito.
Il Titolare tratta i dati personali degli Utenti per le seguenti finalità:
Il Servizio “keep me updated” verrà erogato tramite strumenti automatizzati (ad esempio, e-mail, sms, mms, chiamate senza operatore, ecc.).
I dati forniti dagli Utenti verranno trattati prevalentemente con strumenti informatici sotto l’autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente incaricati, autorizzati ed istruiti al trattamento ai sensi dell’art. 30 del Codice privacy e degli artt. 28 e 29 del Regolamento privacy. Verranno osservate idonee misure di sicurezza anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del Regolamento privacy per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati, conseguenze di un eventuale rifiuto e base giuridica del trattamento
Ai fini dell’erogazione del Servizio “keep me updated”, nonché per le finalità di cui ai punti (ii), (iii) e (iv) del precedente paragrafo 3, il conferimento dei dati personali degli Utenti è obbligatorio in quanto in mancanza gli Utenti non potranno essere aggiornati su tutte le iniziative promosse e realizzate nel corso del Congress.
Invece, il conferimento dei dati personali degli Utenti non è obbligatorio ma facoltativo per la finalità di cui al punto (v) del precedente paragrafo 3, e il mancato consenso al trattamento comporterà unicamente l’impossibilità di ricevere la documentazione di AIM per aggiornare gli Utenti su tutti gli altri progetti, iniziative, ed eventi futuri promossi dalla medesima.
Pertanto, con riferimento alle finalità di cui ai punti (i), (ii), (iii) e (iv) del precedente paragrafo 3, la base giuridica del trattamento è l’erogazione del Servizio “keep me updated” (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento privacy); invece, con riferimento alla finalità di cui al punto (v) del precedente paragrafo 3, la base giuridica del trattamento è il consenso degli Utenti (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento privacy).
5. A chi e in che ambito il Titolare può trasmettere i dati personali degli Utenti
I dati personali degli Utenti potranno essere comunicati all’interno dell’UE, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Codice privacy e dal Regolamento privacy, ai seguenti soggetti:
I soggetti sopra indicati, ai quali i dati degli Utenti potranno essere comunicati (in quanto non designati per iscritto Responsabili del trattamento o in quanto non contitolari del medesimo), tratteranno i dati personali degli Utenti in qualità di titolari del trattamento ai sensi della normativa applicabile, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento eseguito da AIM.
6. I diritti degli Utenti
I singoli Utenti in qualsiasi momento potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy e s.m.i. e di cui agli art. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento privacy, inviando una comunicazione scritta ai recapiti del Titolare di cui al precedente paragrafo 1 e, per l’effetto, ottenere:
I singoli Utenti, inoltre, potranno opporsi al trattamento dei dati personali che li riguardano, nonché revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei dati personali (senza pregiudizio della liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca).
Posto che il consenso eventualmente prestato dagli Utenti ad essere contattati attraverso mezzi automatizzati per le finalità di cui al punto (v) del paragrafo 3 si estende anche a quelli tradizionali, i medesimi potranno in ogni momento contattare AIM, ai recapiti sopra indicati, per esercitare il proprio diritto di opposizione, anche solo in maniera parziale, ossia in riferimento alle une o alle altre delle modalità appena specificate.
7. Durata del Trattamento
Fatti salvi gli obblighi di legge ed eccezion fatta per l’ipotesi in cui gli Utenti abbiano prestato specifico consenso alla ricezione, da parte di AIM, di aggiornamenti su tutti gli altri progetti, iniziative, ed eventi futuri promossi dalla medesima, i dati personali degli Utenti saranno conservati per la sola durata del Congresso. In ogni caso, il trattamento avrà una durata non superiore a 5 anni dalla data di registrazione al Servizio “keep me updated”, se gli Utenti non ne avranno richiesto antecedentemente la cancellazione. Nonostante quanto precede, AIM potrà conservare taluni dati personali degli Utenti anche dopo la richiesta di cessazione del trattamento e ciò esclusivamente per difendere o far valere un proprio diritto ovvero nei casi previsti dalla legge o per effetto dell’ordine di un’autorità giudiziale o amministrativa.
8. Misure di sicurezza
Attraverso il Sito del Congresso i dati personali degli Utenti sono trattati nel rispetto della legge applicabile ed utilizzando adeguate misure di sicurezza, in ossequio alla normativa in vigore anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del Regolamento privacy.
In merito, si conferma, tra l’altro, l’adozione di opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati degli Utenti.
9. Modifiche all’Informativa privacy
La presente informativa è soggetta a modifiche da parte del Titolare del trattamento; AIM comunicherà per email le modifiche agli Utenti, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data in cui si applicherà la nuova informativa.
SEGRETERIA NAZIONALE
Alessia Mocavero/Sabrina Casadio
Via Biagio Petrocelli 226, 00173 Roma
Tel. 06 42020412 – Fax 06 42020037
segreteria@aiac.it
coordinamento@aiac.it
www.aiac.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIM Italy – Sede di Roma
Via Flaminia, 1068 – 00189 Roma
Tel. 02 566011 – Fax 06 33053249
Informazioni abstract: aiac2025.abs@aimgroup.eu
Informazioni iscrizioni: aiac2025.reg@aimgroup.eu
Informazioni sponsor: aiac2025.sponsor@aimgroup.eu
Informazioni hotel: aiac2025.hotel@aimgroup.eu
NEWSLETTER
© Copyright 2025 21° Congresso Nazionale AIAC - All Rights Reserved. / AIM Italy – VAT IT00943621003